I pro e i contro per combattere il continuo aumento di cani e gatti e, conseguentemente, l’abbandono dei nostri amici a quattro zampe.Cosa succederebbe se, come da molti ritenuto necessario, ogni cagna o gatta avesse almeno una volta nella vita una cucciolata? La Dottoressa Laura Torriani, segretario dell’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) ha calcolato in modo molto semplice che se così fosse ogni animale “produrrebbe” una media di circa 6 cuccioli, considerando che a volte sono di più, altre di meno… Se la metà sono femmine (3), anche queste nel giro di due anni avranno messo al mondo 18 cuccioli. In 2 anni: da 9 femmine – 54 cuccioli dopo altri 2 anni: Da 27 femmine – 162 cuccioli dopo ancora altri 2 anni: da 81 femmine si avrebbero circa 486 cuccioli. In 10 anni la cifra totale degli animali si è quasi cinquecentuplicata. Siete sicuri che sia così facile trovare tutte queste persone desiderose di adottare questi animali? Se così fosse come mai ogni anno il numero dei cani e dei gatti nei rifugi continua ad aumentare? In Italia sono circa 150 mila i nuovi cani abbandonati ogni anno e circa 450 mila i gatti. Cos’è la sterilizzazione? Di cosa si tratta e come viene effettuata? Nel caso della femmina, due sono le possibilità di intervento. Il primo, consiste nell’allacciare le tube, per evitare che gli ovociti, vadano ad incontrare gli spermatozoi, sempre molto attivi, dei maschi, lasciando in funzione la produzione di ormoni, i periodici calori e gli accoppiamenti oramai non fecondi. In questo modo si tranquillizzano tutti i proprietari che pensano che sia una menomazione, nei confronti della cagnetta o della gattina, quella di effettuare l’intervento di asportazione totale di ovaie ed utero. Nel caso del maschio, allacciare i condotti seminali, attraverso i quali gli spermatozoi vanno a fecondare gli ovociti prodotti dalla femmina, risolverebbe il problema delle gravidanze indesiderate e il problema dei maschietti, proprietari degli animali, che si immedesimano nel proprio compagno di vita, che verrebbe, secondo loro, menomato nella loro maschilità. Pensiamo, a questo punto, solo per un attimo, quale sarebbe, dal punto di vista fisiologico, e mentale, la cosa migliore per il nostro amico a quattro zampe, un amico o amica che non può o non vogliamo far accoppiare periodicamente così come la natura aveva predisposto con dei codici e delle attrazioni tali da superare gli interessi o la noia di noi umani. Loro non si accoppiano o si attraggono per “piacere o divertimento”. A loro, l’istinto, indicato dalla natura e codificato in modo ben preciso da alcuni geni, che indirettamente, li portano ad avere una attrazione irrefrenabile tra di loro, durante il periodo del calore, la natura dice che “devono produrre della prole” , dei cuccioli che a loro volta si moltiplicheranno con degli istinti incontrollabili perchè “devono mantenere la specie” . Noi umani, allora, dobbiamo decidere se lasciar fare alla natura, impegnandoci personalmente alla sistemazione completa e responsabile della futura prole, oppure prendere dei provvedimenti affinchè questo venga evitato. Se prendiamo in considerazione, cosa è meglio per lo stato di salute dell’animale, allora non vi è alcun dubbio che, asportare completamente, sia le ovaie che l’utero, nel caso della femmina o asportare i testicoli, nel caso del maschio sia la cosa migliore da fare. Asportando queste strutture, intanto eliminiamo una notevole quantità di patologie, sia dell’età giovanile, sia della terza età a carico di questi organi, ma, cosa ancora più importante è la precocità dell’intervento, almeno nella femmina. Non è vero quello che si dice, in giro per parchi e giardini, che una gravidanza ed il successivo parto prevengano patologie tumorali a carico dell’apparato mammario o possano prevenire alcune patologie dell’utero, o addirittura che una eventuale gravidanza possa eliminare il presentarsi della “falsa gravidanza” che alcune cagnette presentano dopo circa due mesi dal calore.
NON C'E' UNA DESCRIZIONE PARTICOLARE PER RENDERE L'IDEA DI NOI.. SE NON: "AMIAMO GLI ANIMALI IN OGNI LORO FORMA O SPECIE, SONO LA NOSTRA FONTE DI ENERGIA E DI FELICITA', CI RINCUORANO NEI MOMENTI DI SCONFORTO, SOPPORTANO LE NOSTRE IMPERFEZIONI.. SE SIAMO ARRABBIATI E LI SGRIDIAMO.. NON SI DOMANDANO PERCHE' MA CI PERDONANO SEMPRE SENZA PORTARE MAI RANCORE, PERCHE' LORO SONO GLI ANIMALI!" CHARMMY
http://www.amicianimali.it/images/poesia.jpg
Conosciamoci un pò...
Salve a tutti amici, io sono Charmmy Rossi, la creatrice di questo Blog.
In realtà la nostra storia ha avuto inizio il 18-Novembre-2010, quando su consiglio di alcuni carissimi amici, decisi di mettere al mondo una pagina su Facebook, questa pagina ebbe il nome di "Un mondo di teneri cuccioli".Innanzitutto, è per me importantissimo sottolineare che amo profondamente gli animali, qualunque specie ci sia al mondo, quindi iniziai a pensare in che modo potermi sentire più vicina a loro, (oltre alle classiche donazioni per i bisognosi) così decisi di creare una pagina per sensibilizzare gli "umani" presentando loro i vari aspetti delle varie razze esistenti, le loro abitudini, i loro sentimenti e soprattutto i loro bisogni. Così facendo, mi resi conto di aver riscosso un certo successo ritrovandomi contornata da fans animalisti.
Oggi siamo in 2 a gestire questo mondo, il mio braccio destro è la Signora Monica Di Lonardo, mio grandissimo sostegno, nonchè migliore amica.
Oggi nella nostra pagina ci occupiamo, non solo di notiziari inerenti casi di cronaca del mondo animale, ma anche di adozioni, annunci di smarrimento e annunci di sostegno economico o meglio di donazioni per i vari rifugi, gestiti da validi e insostituibili volontari.
Questo è un piccolo sunto per conoscerci meglio, ora che abbiamo creato questo Blog per allargare i nostri orizzonti anche al di fuori di Facebook, per far si che la nostra voce si possa estendere anche nel resto del web.
Grazie a tutti voi per la vostra visita e spero restiate a farci compagnia, percorrendo insieme le strade di questo tenero mondo di cuccioli, dandoci una zampa a costruire un futuro migliore per i nostri amici animali.
Charmmy Rossi
sabato 19 febbraio 2011
PERCHE’ CONVIENE STERILIZZARE - Dott. Larosa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento