http://www.amicianimali.it/images/poesia.jpg

Conosciamoci un pò...

Salve a tutti amici, io sono Charmmy Rossi, la creatrice di questo Blog.
In realtà la nostra storia ha avuto inizio il 18-Novembre-2010, quando su consiglio di alcuni carissimi amici, decisi di mettere al mondo una pagina su Facebook, questa pagina ebbe il nome di "Un mondo di teneri cuccioli".
Innanzitutto, è per me importantissimo sottolineare che amo profondamente gli animali, qualunque specie ci sia al mondo, quindi iniziai a pensare in che modo potermi sentire più vicina a loro, (oltre alle classiche donazioni per i bisognosi) così decisi di creare una pagina per sensibilizzare gli "umani" presentando loro i vari aspetti delle varie razze esistenti, le loro abitudini, i loro sentimenti e soprattutto i loro bisogni. Così facendo, mi resi conto di aver riscosso un certo successo ritrovandomi contornata da fans animalisti.
Oggi siamo in 2 a gestire questo mondo, il mio braccio destro è la Signora Monica Di Lonardo, mio grandissimo sostegno, nonchè migliore amica.
Oggi nella nostra pagina ci occupiamo, non solo di notiziari inerenti casi di cronaca del mondo animale, ma anche di adozioni, annunci di smarrimento e annunci di sostegno economico o meglio di donazioni per i vari rifugi, gestiti da validi e insostituibili volontari.
Questo è un piccolo sunto per conoscerci meglio, ora che abbiamo creato questo Blog per allargare i nostri orizzonti anche al di fuori di Facebook, per far si che la nostra voce si possa estendere anche nel resto del web.
Grazie a tutti voi per la vostra visita e spero restiate a farci compagnia, percorrendo insieme le strade di questo tenero mondo di cuccioli, dandoci una zampa a costruire un futuro migliore per i nostri amici animali.
Charmmy Rossi

mercoledì 16 febbraio 2011

VI PREGO DI LEGGERE E SE POTETE AIUTARLI!!!!!!!VI PREGO....



Appello di I-CARE - Animali salvati dai laboratori di vivisezione cercano casa ♥

pubblicata da ♥ Io e loro xchè l' Amore non ha confini...♥ il giorno giovedì 20 gennaio 2011 alle ore 7.37
Rinnoviamo un appello per adottare i tanti animali salvati dai laboratori, presenti nei rifugi I-CARE.
Adottare questi animali è importante, ovviamente per salvare le loro vite, ma anche per rendere questi animali "visibili" agli occhi del mondo, di chi ancora per ignoranza o tornaconto sottovaluta o nega l'enorme numero di animali e la tremenda tragedia di sofferenza cui essi sono sottoposti.
La recente chiusura di alcune sperimentazioni nonché il continuo recupero di animali sopravvissuti alla vivisezione hanno riempito tutte le possibilità che il centro I-CARE e i rifugi ad esso collegati avevano di accogliere animali.
Cerchiamo adozioni per:
- Topi
- Ratti
- Cavie peruviane
- Gatte FIV positive
- Gatte sane
Per evitare tragitti troppo lunghi e stressanti per gli animali si cercano adottanti in:
- Lombardia
- Piemonte
- Veneto
- Emilia Romagna
- Toscana
- Liguria
E' passato ormai un anno dall'uscita delle ultime 70 gatte di laboratorio, la fase di riabilitazione per la maggior parte di loro si è felicemente conclusa, mentre per alcune ci è voluto più tempo.
Ora molte sono serene nelle loro nuove famiglie, tutti gli adottanti hanno dimostrato grande sensibilità, collaborazione e attenzione, aggiornandoci costantemente sulla salute psico-fisica delle gatte che hanno tutte intrapreso un nuovo percorso di inserimento con estrema curiosità e vivacità!
Ad oggi abbiamo ancora alcune gatte che cercano casa, quelle che hanno necessitato di un prolungamento di riabilitazione, superato, alla fine, anch'esse con successo.
Vi chiediamo ancora una volta di aiutarci a dare loro la vita che meritano, aprendo le vostre case a questi animali speciali e unici, dalla grande forza emotiva e dalla grande voglia di vivere.
Se disponibili, scrivete per favore direttamente alla mail:
info@icare-italia.org
specificando, oltre alla specie animale che si intende adottare:
- Città di residenza
- Altri animali presenti in casa
- Animali di cui si ha avuto esperienza in passato anche se non presenti attualmente.
Per le gatte è imperativo che il posto sia a "prova di fuga".
Per avere informazioni sulle modalità di gestione di topi e ratti si veda il sito http://www.vitadatopi.net/
Grazie di cuore,
Lo staff di I-CARE
Inviare richiesta a: info@icare-italia.org

Nessun commento:

Posta un commento

Yahoo! News: Animali | Notizie e Approfondimenti